gli Squeerz

La scelta di continuare a lavorare su questi temi, come gruppo informale, è nata da noi, è stata condivisa dall'insegnante Sarah Baratta che ha partecipato all''iniziativa a scuola, e supportata dalle Politiche Giovanili e dall'Osservatorio LGBT anche dopo il ciclo di incontri-fino alla creazione degli “Squir-squeerz”-.
Il gruppo è nato dunque soprattutto grazie al forte interesse per la tematica, lavorare sulla quale ci è sembrata un'occasione importante per sperimentarci, metterci in gioco, provare a sviluppare le nostre attitudini artistiche, e soprattutto, soddisfare il nostro desiderio di contribuire positivamente allo sviluppo della comunità, promuovendo l'inclusione sociale di tutte le persone a prescindere dal loro orientamento sessuale
Ognuno di noi ha avuto percorsi scolastici ed esperienze individuali differenti: pensiamo che queste diversità potranno arricchire il nostro lavoro basato su un comune approccio alle tematiche sociali, e in particolare a quella affrontata.
Gli Squeerz -base sono (in ordine alfabetico)
Bea, Elena "puerto", Giacomo "jacques", Irene, Michele "bear", Tommi